DAS - Dispositivo Arti Sperimentali
Cannon
Presentazione del graphic novel di Lee Laiinterviene Elisabetta Mongardi, Marco Libardi
con Lee Lai
Una storia che riesce a essere inquietante e delicata, buffa e straziante, e i cui torni ricorderanno a molti lettori i migliori libri di Ocean Vuong.
Ingresso: libero
in collaborazione con Gender Bender
Ragazzo
Presentazione del libro di ZUZUcon Zuzu
interviene Simonetta Sciandivasci
Andrea, uno studente delle superiori, sparisce improvvisamente senza lasciare tracce e intorno a questa assenza si delinea anche il racconto di Francesco e Alice, che si innamorano tra i banchi di scuola e sembrano già sul punto di perdersi. Alice potrebbe essere l’ultima ad aver visto a una festa lo scomparso. E poi c’è Rita, la madre di Andrea. Dicono che è pazza, ma forse la sua è solo la fatica di tirare su un figlio da sola. Mentre le ricerche proseguono incessanti, per le strade e tra appelli in televisione, le loro vite continuano ad andare avanti come guidate da una forza misteriosa.
Ingresso: libero
in collaborazione con Gender Bender
Il festival si racconta
Ingresso: libero
in collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Bologna, Carrara, L’Aquila, Macerata, Ravenna, Venezia, IED Torino, ISIA Urbino, NABA Roma, Scuola Internazionale di Comics Torino
PERCORSO D’ARTISTA IN VENTI IMMAGINI
introduce Emilio Varrà
con Hurricane, Sarah Mazzetti
Ingresso: libero
in collaborazione con Bologna Jazz Festival
Das presenta Canicola X Maple Death
con Blak Sagaan, Majid Bita
Ingresso: offerta libera consigliata 10 euro, non sono richieste tessere
a cura di DAS, Lelemarcojanni, Maple Death, Canicola
Il futuro è una possibilità?
con Manuele Fior, Francesco Maria Spampinato
modera Ilaria Tontardini
Ingresso: libero
in collaborazione con Università di Bologna – Dipartimento delle Arti
Un'eco dall'interno
interviene Federica Lucchesini
con Lika Nüssli
modera Valeria Cavallone, Giordana Piccinini
Ingresso: libero
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee – Università di Bologna, con il contributo di Pro Helvetia
Il laterale è politico
modera Emilio Varrà
con Hurricane
interviene Vittorio Giacopini
Ingresso: libero
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee – Università di Bologna
Riflesso fantasma
modera Matteo Gaspari
con Dario Sostegni, B*MO, Raffaele Sorrentino
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee – Università di Bologna
Costruire nuovi mondi
con Andrea Bruno, Dario Sostegni, Eva Daffara, B*MO, Lorenzo Ghetti
modera Rodolfo Dal Canto
Ingresso: libero
PERCORSO D’ARTISTA IN VENTI IMMAGINI
con Simon Ecary, Margot Farnoux
introduce Marco Quadri
Ingresso: libero
in collaborazione con Titivil
RAPPRESENTARE L’INVISIBILE
modera Alessio Trabacchini
con David B.
interviene Emanuele Dattilo
Ingresso: libero
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee – Università di Bologna
ALIENI. L’INFANZIA COME MONDO ACCANTO
con Marco Libardi, Sara Antimi, Lika Nüssli, Margot Farnoux
modera Valeria Cavallone, Nicola Galli Laforest
Ingresso: libero
in collaborazione con Titivil, con il contributo di Pro Helvetia
Disegnare accanto
Ingresso: libero