Valeria Cavallone

masterclass sabato 22 nov H 12:30
DAS - Dispositivo Arti Sperimentali

Un'eco dall'interno

interviene Federica Lucchesini

con Lika Nüssli

modera Valeria Cavallone, Giordana Piccinini

Seguendo il ritmo della parola, assecondando i salti temporali e le insistenze su minimi dettagli, Lika Nüssli in ogni sua storia compie un’operazione delicatissima: frase dopo frase raccoglie le parole e i momenti che la circondano, recupera attimi sedimentati nella memoria sua e delle persone che le stanno attorno, indaga storie familiari che riecheggiano generazione dopo generazione. 

L’artista approfondisce, in dialogo con Federica Lucchesini della rivista gli Asini, l’importanza che la memoria e il racconto d’infanzia assumono nel suo lavoro.

Ingresso: libero

__
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee – Università di Bologna, con il contributo di Pro Helvetia
incontro domenica 23 nov H 17:00
DAS - Dispositivo Arti Sperimentali

ALIENI. L’INFANZIA COME MONDO ACCANTO

con Marco Libardi, Sara Antimi, Lika Nüssli, Margot Farnoux

modera Valeria Cavallone, Nicola Galli Laforest

È davvero possibile raccontare l’infanzia? E perché raccontarla?
A partire dal lavoro di Lika Nüssli, Margot Farnoux, Sara Antimi e Marco Libardi, si apre un confronto sulle possibilità di raccontare bambine e bambini, sulla necessità di rappresentare un’infanzia non stereotipata e di dare spazio all'interno del racconto a tutta la complessità e l’ambiguità che la caratterizzano.


Ingresso: libero

__
in collaborazione con Titivil, con il contributo di Pro Helvetia