Programma
Il futuro è una possibilità?
con Manuele Fior, Francesco Maria Spampinato
modera Ilaria Tontardini
Ingresso: libero
in collaborazione con Università di Bologna – Dipartimento delle Arti
Un'eco dall'interno
interviene Federica Lucchesini
con Lika Nüssli
modera Valeria Cavallone, Giordana Piccinini
Ingresso: libero
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee – Università di Bologna, con il contributo di Pro Helvetia
Come gli acrobati in un circo
selezione di cortometraggi di Roberto Cataniintroduce Roberto Catani
Ingresso: libero
in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna, 24FRAME Future Film Fest
Il laterale è politico
modera Emilio Varrà
con Hurricane
interviene Vittorio Giacopini
Ingresso: libero
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee – Università di Bologna
Riflesso fantasma
modera Matteo Gaspari
con Dario Sostegni, B*MO, Raffaele Sorrentino
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee – Università di Bologna
Quando cala l'oscurità
di Lika Nüssli
con ELLIPTIC3
L'artista inaugura la sua mostra al Museo internazionale della musica la performance Non appena cana l'oscurità: un live painting con musica live di Elliptic3( Federico Eterno - sax alto & baritono, Filippo Giuffrè - chitarra & elettronica, Luca Bernard - contrabbasso).
Un'eco dall'interno è la sua prima personale in Italia, in concomitanza con l’uscita del suo primo libro per i tipi di Sigaretten, Cosa forte, in cui Nüssli ripercorre, con brutalità e tenerezza, la dura infanzia del padre nelle montagne svizzere, affidato dai suoi genitori a una famiglia di contadini. Oltre alle tavole originali del fumetto, negli spazi espositivi temporanei del museo, viene esplorato il legame fra il lavoro dell’artista e la dimensione sonora.
Ingresso: gratuito, fino a esaurimento posti
a cura di Hamelin, in collaborazione con Comune di Bologna | Settore Musei Civici Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica, Sigaretten Edizioni Grafiche, con il contributo di Pro Helvetia
Into the pandemonium
geografie dell'aldilàdi Eva Daffara
In apertura un dialogo dell’artista con la Fondazione Tuono Pettinato, a seguire un live painting dell’autrice.
Ingresso: libero
a cura di Inuit, in collaborazione con Fondazione Tuono Pettinato, Eris Edizioni
The Promises of grimace
di Simon Ecary, Margot Farnoux
Inaugurazione con gli autori.
Ingresso: libero
a cura di Titivil, in collaborazione con Hamelin
ARCHAIC DESTROYER
di Andrea Bruno
con J. H. Guraj
Ingresso: libero
a cura di Squadro Stamperia Galleria d’Arte, in collaborazione con Sputnik Press