Performance
A occhi aperti indaga il contemporaneo attraverso l’arte in tutte le sue forme, la ricerca sul tema “mondi accanto” prende il via dal disegno con un programma di eventi musicali, performance e live painting.
ven 21 nov. h 22 | DAS
DAS presenta Canicola X Maple Death
DAS promuove una nuova serata dedicata alle sonorità e alle visioni contemporanee e invita, per questo primo appuntamento in occasione del festival, Maple Death e Canicola con l’anteprima di Opale. Progetto triennale di musica, disegno e narrazione curato da Maple Death e Canicola, Opale è una nuova collana con due uscite all’anno di vinili e albi disegnati. L’idea è quella di una sinergia tra linguaggi a partire dalla composizione, attraversando le varie fasi di scrittura ed elaborazione grafica. Una complementarietà di suono e segno, visione e riflessione, in osmosi creativa bidirezionale. La musica ispira la narrazione per immagini, il disegno arricchisce la creazione musicale in una relazione attenta alle riflessioni sul contemporaneo.
Live del compositore Blak Saagan e live painting di Majid Bita, selezioni musicali a cura di Maple Death.
Installazioni video a cura di Lele Marcojanni che presenta i lavori di Anna de Manincor | ZimmerFrei e Stefania Carbonara, all’interno del nuovo progetto Come é facile riempire uno spazio di nulla.
Come è facile riempire uno spazio di nulla è un invito di Lele Marcojanni ad artist* della scena visiva nazionale e internazionale, un incontro con le immagini pensato per una fruizione intima ed estemporanea. Nasce in occasione delle sperimentazioni musicali e delle release di dischi organizzate da DAS in collaborazione con realtà musicali del territorio, e propone una selezione di artist* visiv* con una installazione temporanea capace di dialogare con lo spazio e con i suoni della serata.
Live del compositore Blak Saagan e live painting di Majid Bita, selezioni musicali a cura di Maple Death.
Installazioni video a cura di Lele Marcojanni che presenta i lavori di Anna de Manincor | ZimmerFrei e Stefania Carbonara, all’interno del nuovo progetto Come é facile riempire uno spazio di nulla.
Come è facile riempire uno spazio di nulla è un invito di Lele Marcojanni ad artist* della scena visiva nazionale e internazionale, un incontro con le immagini pensato per una fruizione intima ed estemporanea. Nasce in occasione delle sperimentazioni musicali e delle release di dischi organizzate da DAS in collaborazione con realtà musicali del territorio, e propone una selezione di artist* visiv* con una installazione temporanea capace di dialogare con lo spazio e con i suoni della serata.
sab 22 nov.
Una serata dedicata ai live painting
Disegno e musica live si incontrano in una rassegna di live painting all’interno delle mostre del festival, occasione per vedere le artiste e gli artisti all’opera, oltre che esposti. Sabato 22 novembre si inizia alle 18.30 con la performance di Lika Nüssli, Quando cala l’oscurità, con musica live di Elliptic3 (Federico Eterno - sax alto & baritono, Filippo Giuffrè - chitarra & elettronica, Luca Bernard - contrabbasso) al Museo internazionale e biblioteca della musica, in occasione dell’inaugurazione della mostra Un’eco dall’interno.
Ingresso su prenotazione fino a esaurimento posti, compila qui il form.
Alle 20, durante l’inaugurazione della mostra Into the Pandemonium: geografie dell'Aldilà di Eva Daffara, un live painting dell’autrice negli spazi di Inuit Bookshop. La serata prosegue da Squadro Galleria Stamperia d'Arte, alle 21.30, con Archaic Destroyer, live painting di Andrea Bruno con musica dal vivo di J.H. Guraj.
Due anticipazioni con i live painting delle e dei giovani artisti che partecipano alla collettiva Il viaggio oltre il segno da ZOO, in occasione dell'inaugurazione mercoledì 19 novembre alle 20, e una performance di Dario Sostegni e Raffaele Sorrentino, con live di Sax Tape, giovedì 20 novembre alle 20.30 per l'inaugurazione di Il sogno della cicala.
Ingresso su prenotazione fino a esaurimento posti, compila qui il form.
Alle 20, durante l’inaugurazione della mostra Into the Pandemonium: geografie dell'Aldilà di Eva Daffara, un live painting dell’autrice negli spazi di Inuit Bookshop. La serata prosegue da Squadro Galleria Stamperia d'Arte, alle 21.30, con Archaic Destroyer, live painting di Andrea Bruno con musica dal vivo di J.H. Guraj.
Due anticipazioni con i live painting delle e dei giovani artisti che partecipano alla collettiva Il viaggio oltre il segno da ZOO, in occasione dell'inaugurazione mercoledì 19 novembre alle 20, e una performance di Dario Sostegni e Raffaele Sorrentino, con live di Sax Tape, giovedì 20 novembre alle 20.30 per l'inaugurazione di Il sogno della cicala.