Dario Sostegni

Nasce a Empoli nel 1994.
Si diploma all’accademia di belle arti di Bologna dove frequenta sia il triennio in Fumetto e Illustrazione che il Biennio di Fumetto. Nel 2017 pubblica per Canicola Edizioni l’albo Sempre insieme e lavora nella redazione per un breve periodo.
Nel 2018 lavora presso Soybot, studio di stampa risograph a Vienna.
Fa parte dello studio e stamperia Titivil a Bologna.

Il suo primo graphic novel Il sogno della cicala è in uscita per Canicola.
Mostra 20 nov 2025 - 23 dic 2025
Mostra 21 nov 2025 - 23 nov 2025
incontro mercoledì 19 nov H 17:00
Accademia di Belle Arti di Bologna

riflesso fantasma

dialogo a due voci

introduce Emilio Varrà, Enrico Fornaroli

con Dario Sostegni, B*MO

B*MO (Bérénice Motais de Narbonne) e Dario Sostegni raccontano il lavoro di costruzione della mostra Riflesso fantasma, messa in scena di un vero e proprio dialogo a due che si traduce in precise e condivise scelte di esposizione e allestimento.

A seguire inaugurazione della mostra.
__
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna
masterclass sabato 22 nov H 16:30
DAS - Dispositivo Arti Sperimentali

Riflesso fantasma

modera Matteo Gaspari

con Dario Sostegni, B*MO, Raffaele Sorrentino

Nei fumetti Il sogno della cicala di Dario Sostegni e Raffaele Sorrentino, e in Quitter la baie e Metadoggoz di Bérénice Motais de Narbonne, perdersi è facilissimo. Basta tuffarsi nel mare, scappare dalla polizia, camminare con un amico nel bosco. Storie di adolescenza in cui il passaggio non è solo un momento della vita, ma condizione esistenziale, sia esso veicolato da trasformazioni organiche, viaggi onirici, lunghi discorsi seduti in cameretta. In questa alchimia tra momenti di vita intimi, amicizie e affetti difficili da definire, e mondi che brulicano di dettagli inconoscibili, si nasconde un mistero che racconta anche un nuovo modo di vedere la nostra relazione col mondo e con gli altri esseri viventi.

Gli artisti dialogano con Matteo Gaspari, esperto divulgatore, traduttore e critico di fumetto.
__
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee – Università di Bologna, Institut français Italia
incontro domenica 23 nov H 10:30
DAS - Dispositivo Arti Sperimentali

Costruire nuovi mondi

con Andrea Bruno, Dario Sostegni, Eva Daffara, B*MO, Lorenzo Ghetti

modera Rodolfo Dal Canto

Una tavola rotonda dedicata al potenziale narrativo ed estetico della costruzione di mondi, un processo capace di mettere in discussione l’agentività e dare spazio all’imprevedibile, un nuovo posizionamento di autori e autrici rispetto alla realtà e alle storie che è possibile raccontare.

Un confronto tra cinque autori e autrici che nelle loro opere si sono cimentati nel fare mondi , un viaggio tra visioni di futuri e presenti, nature e culture che si nascondono negli interstizi tra noi e il reale, nei mondi accanto che ci circondano.

Le artiste e gli artisti dialogano con Rodolfo dal Canto, giornalista, divulgatore e critico di fumetto.

Ingresso: libero