Nuove conversazioni a vignetta

Dal 2010, prima in occasione di BilBOlbul Festival internazionale di fumetto e poi di A occhi aperti. Disegnare il contemporaneo, Hamelin organizza un ciclo di incontri in collaborazione con l’Università di Bologna: fino al 2018 con la Facoltà di Lettere e Filosofia (poi diventata Scuola di Lettere e Beni Culturali), dal 2019 con il master Erasmus Mundus – Culture Letterarie Europee e con il Corso di Dottorato in Culture Letterarie e Filologiche.
Perno del progetto è il “Seminario su fumetti europei”, istituito nell’anno accademico 2009/2010 e destinato agli e alle studenti del percorso di laurea magistrale in Culture Letterarie Europee, all’interno del programma Erasmus Mundus, che coinvolge, oltre all’Università di Bologna, l’Université de Haute-Alsace e l’Université de Strasbourg (Francia), l’Aristoteleion Panepistimion Thessaloniki (Grecia), l’Universidade de Lisboa (Portogallo), l’Université Cheikh Anta Diop (Dakar), la Russian State University for the Humanities (Russia) e la University of Mumbai (India).
IL PROGRAMMA DELL'EDIZIONE 2025
Le masterclass si tengono a DAS, in via del Porto 11/2
sab 22 nov. h 12.30 | Un'eco dall'interno
Lika Nüssli dialoga con Federica Lucchesini, moderano Valeria Cavallone e Giordana Piccinini
sab 22 nov. h 15 | Il laterale è politico
Hurricane dialoga con Vittorio Giacopini, modera Emilio Varrà
sab 22 nov. h 16.30 | Riflesso fantasma
con B*MO, Dario Sostegni e Raffaele Sorrentino, modera Matteo Gaspari
dom 23 nov. h 15 | Rappresentare l'Invisibile
David B. dialoga con Emanuele Dattilo, modera Alessio Trabacchini
Perno del progetto è il “Seminario su fumetti europei”, istituito nell’anno accademico 2009/2010 e destinato agli e alle studenti del percorso di laurea magistrale in Culture Letterarie Europee, all’interno del programma Erasmus Mundus, che coinvolge, oltre all’Università di Bologna, l’Université de Haute-Alsace e l’Université de Strasbourg (Francia), l’Aristoteleion Panepistimion Thessaloniki (Grecia), l’Universidade de Lisboa (Portogallo), l’Université Cheikh Anta Diop (Dakar), la Russian State University for the Humanities (Russia) e la University of Mumbai (India).
IL PROGRAMMA DELL'EDIZIONE 2025
Le masterclass si tengono a DAS, in via del Porto 11/2
sab 22 nov. h 12.30 | Un'eco dall'interno
Lika Nüssli dialoga con Federica Lucchesini, moderano Valeria Cavallone e Giordana Piccinini
sab 22 nov. h 15 | Il laterale è politico
Hurricane dialoga con Vittorio Giacopini, modera Emilio Varrà
sab 22 nov. h 16.30 | Riflesso fantasma
con B*MO, Dario Sostegni e Raffaele Sorrentino, modera Matteo Gaspari
dom 23 nov. h 15 | Rappresentare l'Invisibile
David B. dialoga con Emanuele Dattilo, modera Alessio Trabacchini

Ogni anno una quindicina di studenti internazionali partecipano al Seminario, durante il quale sono prima introdotti al linguaggio del fumetto e agli autori e autrici ospiti di Ad occhi aperti, di cui seguono e registrano gli interventi. Queste registrazioni, una volta trascritte, tradotte, editate e annotate durante il laboratorio di scrittura che conclude il seminario, sono pubblicate in volumi annuali come atti degli incontri.
I volumi, curati da Alberto Sebastiani, sono usciti prima nella serie “Conversazioni a vignetta” (CLUEB, 2012-2013), poi come “Nuove conversazioni a vignetta” (I libri di Emil, dal 2014).