Workshop con Lika Nüssli
Grazie al prezioso sostegno dei fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, attraverso il bando Sostegno e valorizzazione dell’espressione artistica dei giovani, l’edizione 2025 di A occhi aperti mette al centro gli artisti e artiste under35.
Dal 17 al 19 novembre Lika Nüssli conduce un workshop intensivo negli spazi di URCA Studio, Poesia visiva, insieme a un gruppo di giovani artiste e artisti dell'Accademia di Belle Arti di Bologna. Attraverso una serie di esercizi e sperimentazioni, il gruppo coinvolto è invitato a raccontare storie a partire da esperienze reali o di finzione, facendo ricerche e interviste, guardando e leggendo altri fumetti da cui farsi ispirare.
Obiettivo del workshop è quello di osservare e riflettere sul mondo circostante per cercare di restituirlo in una forma nuova e in continua trasformazione e dialogo con chi legge.
Per Nüssli il disegno è una dichiarazione, è schierarsi politicamente, affrontare e rendere tangibili le nostre storie personali. Attraverso un processo di continua reazione associativa con ciò che emerge dal disegno, le artiste e gli artisti sono indirizzati verso un gioco di creazione libera, svincolata da regole narrative prestabilite.
A conclusione del workshop, una mostra collettiva dei lavori realizzati negli spazi di URCA Studio.
Lika Nüssli è nata a Flawil nel 1973 ed è cresciuta nella città di Gossau, nel cantone svizzero orientale di San Gallo. Ha studiato design tessile e poi illustrazione alla Scuola di arte e design di Lucerna. Dal 2003 lavora come artista freelance nei campi del disegno e della pittura, della performance e dell’installazione e dal 2017 invita le persone a disegnare insieme a lei al Kunstmuseum di San Gallo. Nüssli ha ricevuto diversi premi per il suo lavoro, tra cui il Comicstipendium der Deutschschweizer Städte nel 2016, il Comic-Werkbeitrag di Pro Helvetia nel 2021 e il Premio svizzero di letteratura nel 2023 per Starkes Ding.
Dal 17 al 19 novembre Lika Nüssli conduce un workshop intensivo negli spazi di URCA Studio, Poesia visiva, insieme a un gruppo di giovani artiste e artisti dell'Accademia di Belle Arti di Bologna. Attraverso una serie di esercizi e sperimentazioni, il gruppo coinvolto è invitato a raccontare storie a partire da esperienze reali o di finzione, facendo ricerche e interviste, guardando e leggendo altri fumetti da cui farsi ispirare.
Obiettivo del workshop è quello di osservare e riflettere sul mondo circostante per cercare di restituirlo in una forma nuova e in continua trasformazione e dialogo con chi legge.
Per Nüssli il disegno è una dichiarazione, è schierarsi politicamente, affrontare e rendere tangibili le nostre storie personali. Attraverso un processo di continua reazione associativa con ciò che emerge dal disegno, le artiste e gli artisti sono indirizzati verso un gioco di creazione libera, svincolata da regole narrative prestabilite.
A conclusione del workshop, una mostra collettiva dei lavori realizzati negli spazi di URCA Studio.
Lika Nüssli è nata a Flawil nel 1973 ed è cresciuta nella città di Gossau, nel cantone svizzero orientale di San Gallo. Ha studiato design tessile e poi illustrazione alla Scuola di arte e design di Lucerna. Dal 2003 lavora come artista freelance nei campi del disegno e della pittura, della performance e dell’installazione e dal 2017 invita le persone a disegnare insieme a lei al Kunstmuseum di San Gallo. Nüssli ha ricevuto diversi premi per il suo lavoro, tra cui il Comicstipendium der Deutschschweizer Städte nel 2016, il Comic-Werkbeitrag di Pro Helvetia nel 2021 e il Premio svizzero di letteratura nel 2023 per Starkes Ding.