Francesco Maria Spampinato

Francesco Spampinato è professore ordinario di storia dell'arte contemporanea presso il Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna. Le sue ricerche riguardano le pratiche artistiche contemporanee e gli studi visuali, con una concentrazione sul rapporto tra arte contemporanea, media e tecnologia, sulle dinamiche collettive, sulla cultura elettronica e sulla capacità dell'arte di produrre agency rispetto a questioni urgenti come quelle ambientaliste. Tra le sue pubblicazioni rientrano le monografie Come Together: The Rise of Cooperative Art and Design (Princeton Architectural Press, 2015), Art Record Covers (TASCHEN, 2017), Art vs. TV: A Brief History of Contemporary Artists’ Responses to Television (Bloomsbury, 2022), e la curatela dei volumi The Pandemic Visual Regime: Visuality and Performativity in the Covid-19 Crisis (Punctum Books, 2023), Arti come Agency. Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità (FrancoAngeli, 2024) e Skank Bloc Bologna: Alternative Art Spaces since 1977 (Mousse, 2024). Spampinato è anche responsabile di una serie di progetti di didattica innovativa inerenti al tema della sostenibilità nel quadro di rapporti con università europee e africane.
masterclass sabato 22 nov H 10:30
DAS - Dispositivo Arti Sperimentali

Il futuro è una possibilità?

con Manuele Fior, Francesco Maria Spampinato

modera Ilaria Tontardini

Un interrogativo sollecita il dialogo fra il fumettista Manuele Fior e lo storico dell'arte ed esperto di studi visuali Francesco Maria Spampinato, mettendo a confronto due punti di vista sulle arti: da una parte il fumetto e gli slanci e i contro slanci utopici del lavoro di Manuele Fior,  dall'altra un racconto di come le arti visive hanno indagato il soggetto del futuro. Per riflettere sulle arti come via per immaginari possibili futuri alternativi, attraverso uno sguardo laterale.

Ingresso: libero

__
in collaborazione con Università di Bologna – Dipartimento delle Arti, con il sostegno dei fondi Otto per Mille dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai