Programma

apertura H 10:00
presentazione H 11:00
DAS - Dispositivo Arti Sperimentale

Il festival si racconta

A occhi aperti presenta la nuova edizione del festival a studenti e docenti delle Accademie e delle Scuole di disegno e fumetto di tutta Italia.

Ingresso: libero

__
in collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Bologna, Carrara, L’Aquila, Macerata, Ravenna, Venezia, IED Torino, ISIA Urbino, NABA Roma, Scuola Internazionale di Comics Torino
film H 15:00
Cinema Lumière - Cineteca di Bologna

Pareti di carta

Selezione di animazioni di ALMA

introduce Magda Guidi

interviene ALMA Animatori

ALMA (Associazione Libera Marchigiana Animatori) presenta una rassegna di 17 cortometraggi animati realizzati da professionisti affermati a livello internazionale e da giovani autori/autrici appena usciti/e dai loro percorsi di studi. Gli autori, formatisi alla Scuola del Libro e ISIA di Urbino, passano il valico di confini fisici, temporali e identitari attraverso il linguaggio poetico dell'animazione. I racconti ci parlano di memoria, sogni, ossessioni e desideri. Oltre e altrove, mondi e stanze, gli uni accanto agli altri separati da pareti di carta.

Introduce Magda Guidi, intervengono Riccardo Ambrosi, Giacomo Giovannini, Marco Ceccolini, Anastasia Genghini, Ahmed Ben Nessib.
__
a cura di ALMA Animatori, in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna, 24FRAME Future Film Fest
incontro H 17:00
DAS - Dispositivo Arti Sperimentale

PERCORSO D’ARTISTA IN VENTI IMMAGINI

introduce Emilio Varrà

con Hurricane, Sarah Mazzetti

Quali sono le immagini della vita di Sarah Mazzetti e Hurricane? I due artisti si raccontano attraverso venti immagini di altri autori o autrici, quelle che hanno costituito o cambiato il loro modo di guardare e di conseguenza di disegnare. Che siano opere note oppure segrete l'incontro indaga come dalle figure nascono figure, e come le immagini possono trasformare il modo di pensare il disegno.

Ingresso: libero

__
in collaborazione con Bologna Jazz Festival
inaugurazione H 19:00
URCA studio

Poesia visiva

di Lika Nüssli

Mostra conclusiva del workshop intensivo di Lika Nüssli, insieme a un gruppo di giovani artiste e artisti negli spazi di URCA Studio. 

Ingresso: libero

__
a cura di Lika Nüssli e URCA Studio, in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, con il contributo di Pro Helvetia
inaugurazione H 19:30
Lino’s Libera Tutti Edicola&Co.

Milano horror stories

Incubi dalla rigenerazione urbana

di Hurricane

Milano horror stories di Hurricane (Ivan Manuppelli) è il primo fumetto horror satirico sulle disuguaglianze della Rigenerazione Urbana.  Protagonista è una specie particolare di vampiri, i Succhiasuolo, che si nutre avidamente di tutto ciò che è bene pubblico. Uscita inizialmente come web serie a cadenza quotidiana da marzo a maggio 2025, e in seguito diventata un libro per AFA Edizioni con la prefazione di Lucia Tozzi, la serie ha anticipato di qualche mese le recenti inchieste sull'urbanistica che hanno sconvolto la città di Milano. 

La mostra ospita alcune tavole della serie, studi preparatori inediti e interventi extramediali di artisti complici come Isa Depica, Hansy Lumen, il vampirologo Fabio Giovannini, Manori Edizioni, Giuditta Grechi, Marco Falatti e altri a sorpresa.

Inaugurazione con l'autore. 

Ingresso: libero

__
a cura di Lino’s Libera Tutti Edicola&Co., in collaborazione con AFA – Autoproduzioni Fichissime Anderground
presentazione H 21:30
Centro Sociale della Pace

Milano horror stories

presentazione del libro di Hurricane

con Hurricane

interviene William Piana

Milano horror stories di Hurricane è il primo fumetto horror satirico sulle disuguaglianze della Rigenerazione Urbana. Uscita inizialmente come web serie a cadenza quotidiana da marzo a maggio 2025, e in seguito diventata un libro per AFA Edizioni con la prefazione di Lucia Tozzi, la serie ha anticipato di qualche mese le recenti inchieste sull'urbanistica che hanno sconvolto la città di Milano. 

L'autore ne parla insieme a William Piana di Radio Città Fujiko. 

Ingresso: libero

__
a cura di Lino’s Libera Tutti Edicola&Co., in collaborazione con BookMakers, AFA – Autoproduzioni Fichissime Anderground
performance H 22:00
DAS - Dispositivo Arti Sperimentale

Das presenta Canicola X Maple Death

con Blak Sagaan, Majid Bita

Serata con live di Blak Saagan e visual di Majid Bita.

Ingresso: offerta libera consigliata 10 euro, non sono richieste tessere

__
a cura di DAS, Lelemarcojanni, Maple Death, Canicola