Attività per giovani artistə
Tra le iniziative promosse da A occhi aperti 2025, un’attenzione particolare è rivolta ai giovani artisti e alle giovani artiste under 35, con proposte pensate per accompagnare la loro crescita artistica e sostenere percorsi di professionalizzazione.
Aperto al pubblico e a tutte e tutti gli artisti in formazione è il programma delle sei masterclass, organizzate in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e l’Università di Bologna - Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee e Dipartimento delle Arti. Le masterclass offriranno approfondimenti su tecniche, metodi di lavoro e poetiche delle artiste e degli artisti ospiti e si svolgeranno dal 20 al 23 novembre presso l’Accademia di Belle Arti e DAS – Dispositivo di Arti Sperimentali.
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA
gio 20 nov. h 10 | Nicole Claveloux: costruttrice e distruttrice di mondi
con Loïc Boyer, Jean-Marc Lonjon, Laura Scarpa e Ilaria Tontardini
gio 20 nov. h 10 | Nicole Claveloux: costruttrice e distruttrice di mondi
con Loïc Boyer, Jean-Marc Lonjon, Laura Scarpa e Ilaria Tontardini
DAS - DISPOSITIVO ARTI SPERIMENTALI
sab 22 nov. h 10.30 | Il futuro è una possibilità?
Un dialogo tra Manuele Fior e Francesco Maria Spampinato, modera Ilaria Tontardini
sab 22 nov. h 10.30 | Il futuro è una possibilità?
Un dialogo tra Manuele Fior e Francesco Maria Spampinato, modera Ilaria Tontardini
sab 22 nov. h 12.30 | Un'eco dall'interno
Lika Nüssli dialoga con Federica Lucchesini, moderano Valeria Cavallone e Giordana Piccinini
sab 22 nov. h 15 | Il laterale è politico
Hurricane dialoga con Vittorio Giacopini, modera Emilio Varrà
sab 22 nov. h 16.30 | Riflesso fantasma
con B*MO, Dario Sostegni e Raffaele Sorrentino, modera Matteo Gaspari
dom 23 nov. h 15 | Rappresentare l'Invisibile
David B. dialoga con Emanuele Dattilo, modera Alessio Trabacchini
Rivolti invece a giovani artisti selezionati saranno il workshop intensivo guidato dall’artista svizzera Lika Nüssli, Poesia visiva, in programma dal 17 al 19 novembre presso URCA Studio, e le portfolio review.
Le portfolio review saranno tenute da professionisti del settore come Sarah Mazzetti, autrice di libri per bambini e illustratrice di livello internazionale (ha collaborato con riviste come The New York Times, The New Yorker, Die Zeit, Vanity Fair), e Alessio Trabacchini critico di fumetto e editor della casa editrice Coconino Press - Fandango, docente alla Acca Academy e alla Naba di Roma e co-direttore artistico del Baba Jaga Fest - Storie e disegni dall’Europa orientale. I reviewer si confronteranno individualmente con i/le partecipanti i quali potranno presentare il proprio lavoro, ricevere feedback mirati e orientare lo sviluppo della propria attività editoriale. Rappresenteranno un’occasione qualificante per misurarsi con uno sguardo professionale e riflettere sulla costruzione del proprio profilo autoriale.
Il progetto è realizzato grazie al sostegno dei fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.