Laura Pugno

Laura Pugno è nata a Roma nel 1970. È autrice di romanzi, poesia, saggi, sceneggiature e testi teatrali. Di recente ha pubblicato la fiaba contemporanea Melusina, illustrata da Elisa Seitzinger (Hacca), i romanzi La metà di bosco, La ragazza selvaggia e Sirene (Marsilio), la raccolta poetica Noi (Amos) e i saggi Mappa immaginaria della poesia italiana contemporanea (Il Saggiatore) e In territorio selvaggio (Nottetempo). Con Giulio Mozzi ha scritto l'Oracolo manuale per poete e poeti (Sonzogno). Ha vinto il Premio Campiello Selezione Letterati, il Premio internazionale Franco Fortini per la poesia, il Frignano per la Narrativa, il Premio Dedalus, il Libro del Mare e il Premio Scrivere Cinema per la sceneggiatura. È tra i curatori della collana di poesia “I domani” di Aragno e nel Comitato Scientifico del Premio Strega Poesia. Ha lavorato come traduttrice di poesia, romanzi e saggi dall’inglese, francese e spagnolo. Collabora con L’Espresso, Le parole e le cose, le Guide di Repubblica e Radio 3, per cui ha curato il programma “Oltrelontano. Poesia come paesaggio”. Insieme ad Annamaria Granatello ha creato il Premio Solinas Italia-Spagna. Dal 2015 al 2020 ha diretto l'Istituto Italiano di Cultura di Madrid.
Biblioteca Salaborsa
LA CONTEMPORANEITÀ DI NICOLE CLAVELOUX
FANTASTICO, FANTASCIENZA E INFANZIAcon Emilio Varrà, David B., Laura Pugno
Ingresso: libero
__
in collaborazione con Comune di Bologna | Settore Biblioteche e Welfare culturale | Biblioteca Salaborsa, Musei nazionali di Bologna – Direzione regionale Musei nazionali Emilia–Romagna – ex Chiesa di San Mattia, Institut français Italia, con il contributo di Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco–italiana di sostegno alla creazione contemporanea, RIFF - Rete Italiana Festival di Fumetto
in collaborazione con Comune di Bologna | Settore Biblioteche e Welfare culturale | Biblioteca Salaborsa, Musei nazionali di Bologna – Direzione regionale Musei nazionali Emilia–Romagna – ex Chiesa di San Mattia, Institut français Italia, con il contributo di Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco–italiana di sostegno alla creazione contemporanea, RIFF - Rete Italiana Festival di Fumetto