Loïc Boyer

Laureato presso l'UFR di arti plastiche dell'Università Paris-Sorbonne, Loïc Boyer lavora nel mondo dell'editoria come grafico e dal 2005 dirige la collana Cligne Cligne per la casa editrice Didier Jeunesse ed è fondatore di Cligne Cligne Magazine, webzine dedicata al disegno per ragazzi.
Dal 2020 insegna storia dell’arte e del design all’’École Supérieure d’Art et de Design d’Orléans e si dedica a un progetto di ricerca focalizzato sull'editoria per l’infanzia. Partecipa a convegni e conferenze ed è ricercatore associato al laboratorio dell'InTRu . Tiene inoltre corsi di formazione per la Bibliothèque Nationale de France o l'École du livre jeunesse.
Accademia di Belle Arti di Bologna
Nicole Claveloux: costruttrice e distruttrice di mondi
con Ilaria Tontardini, Loïc Boyer, Laura Scarpa
interviene Jean-Marc Lonjon
Ingresso: libero
__
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Musei nazionali di Bologna – Direzione regionale Musei nazionali Emilia–Romagna – ex Chiesa di San Mattia, Institut français Italia, con il contributo di Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco–italiana di sostegno alla creazione contemporanea, RIFF - Rete Italiana Festival di Fumetto
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Musei nazionali di Bologna – Direzione regionale Musei nazionali Emilia–Romagna – ex Chiesa di San Mattia, Institut français Italia, con il contributo di Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco–italiana di sostegno alla creazione contemporanea, RIFF - Rete Italiana Festival di Fumetto