Un’eco dall’interno
21 novembre 2025 - 6 gennaio 2026
Museo internazionale e biblioteca della musica
Strada Maggiore 34
Orari
Ingresso
mar – gio
h 11 – 13.30 / 14.30 – 18.30
ven
h 10 – 13.30 / 14.30 – 19
sab – dom e festivi
h 10 – 19
lun. feriali – 25 dic. e 1 gen.
chiuso
24 dic. e 31 dic.
h 10 – 14
INAUGURAZIONE
CON PERFORMANCE
sab 22 nov. h 18.30
h 11 – 13.30 / 14.30 – 18.30
ven
h 10 – 13.30 / 14.30 – 19
sab – dom e festivi
h 10 – 19
lun. feriali – 25 dic. e 1 gen.
chiuso
24 dic. e 31 dic.
h 10 – 14
INAUGURAZIONE
CON PERFORMANCE
sab 22 nov. h 18.30
libero
Lika Nüssli – poliedrica artista svizzera, narratrice e disegnatrice – conduce una ricerca che si muove fra illustrazione e fumetto, ma anche tra pittura su grandi formati e performance live, concepite per gli spazi in cui l’artista lavora.
A occhi aperti presenta la sua prima personale in Italia, in concomitanza con l’uscita del suo primo libro per i tipi di Sigaretten, Cosa forte, in cui Nüssli ripercorre, con brutalità e tenerezza, la dura infanzia del padre nelle montagne svizzere, affidato dai suoi genitori a una famiglia di contadini. Oltre alle tavole originali del fumetto, negli spazi espositivi temporanei del Museo internazionale della Musica, con alcuni richiami negli spazi della collezione, viene esplorato il legame fra il lavoro dell’artista e la dimensione sonora. Partendo da una formazione di textile designer, Nüssli lavora con grandi tele che dipinge con colori saturi e sgargianti, seguendo il flusso generato da diverse sonorità, spesso eseguite live da musicisti. La musica è quindi centrale nell’allestimento, che vede insieme la dimensione più fumettistica e quella più performativa, anche attraverso una azione site-specific con musicisti che suonano dal vivo.
Sabato 22 novembre alle 18.30 la mostra inaugura con la performance:
Quando cala l'oscurità
con Lika Nüssli e musica live di Elliptic3
Federico Eterno - sax alto & baritono
Filippo Giuffrè - chitarra & elettronica
Luca Bernard - contrabbasso
WORKSHOP
Per A occhi aperti 2025 Lika Nüssli conduce il workshop Poesia visiva negli spazi di URCA Studio, dove venerdì 20 novembre alle 19 inaugura la mostra collettiva dei lavori prodotti da giovani artisti e artiste dell'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Scopri qui il progetto Poesia visiva.
ALTRI APPUNTAMENTI
sab 22 nov. h 12.30 | DAS
Lika Nüssli si racconta in dialogo con Federica Lucchesini, Giordana Piccinini e Valeria Cavallone.
dom 23 nov. h 17 | DAS
L'autrice partecipa alla tavola rotonda Alieni. L'infanzia come mondo accanto, insieme a Sara Antimi, Margot Farnoux e Marco Libardi in dialogo con Valeria Cavallone e Nicola Galli Laforest.
Sabato 22 novembre alle 18.30 la mostra inaugura con la performance:
Quando cala l'oscurità
con Lika Nüssli e musica live di Elliptic3
Federico Eterno - sax alto & baritono
Filippo Giuffrè - chitarra & elettronica
Luca Bernard - contrabbasso
WORKSHOP
Per A occhi aperti 2025 Lika Nüssli conduce il workshop Poesia visiva negli spazi di URCA Studio, dove venerdì 20 novembre alle 19 inaugura la mostra collettiva dei lavori prodotti da giovani artisti e artiste dell'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Scopri qui il progetto Poesia visiva.
ALTRI APPUNTAMENTI
sab 22 nov. h 12.30 | DAS
Lika Nüssli si racconta in dialogo con Federica Lucchesini, Giordana Piccinini e Valeria Cavallone.
dom 23 nov. h 17 | DAS
L'autrice partecipa alla tavola rotonda Alieni. L'infanzia come mondo accanto, insieme a Sara Antimi, Margot Farnoux e Marco Libardi in dialogo con Valeria Cavallone e Nicola Galli Laforest.
A cura di Hamelin, in collaborazione con Comune di Bologna | Settore Musei Civici Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica, Sigaretten Edizioni Grafiche, con il contributo di Pro Helvetia.