Emilio Varrà
Emilio Varrà is the president of Hamelin and a lecturer at the Comics and Illustration Course at the Academy of Fine Arts in Bologna. He is one of the curators of Ad occhi aperti, and one of the founder of BilBOlbul International Comics Festival. He has written essays on children's literature and comics, and is co-editor of the magazine "Hamelin". He collaborated with the magazines "gli Asini", "Li.B.e.R" and "Lo straniero."
Cinema Modernissimo - Cineteca di Bologna
Una sera, un treno
di André Delvauxchair David B.
chair Stefano Ricci, Emilio Varrà
(Un soir, un train, Belgio–Francia/1968, 90’)
Entry: biglietti acquistabili sul sito o nei punti vendita della Cineteca di Bologna.
__
in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna, Sigaretten Edizioni Grafiche e Hamelin, all’interno della rassegna Carta bianca a David B. al Cinema Modernissimo
in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna, Sigaretten Edizioni Grafiche e Hamelin, all’interno della rassegna Carta bianca a David B. al Cinema Modernissimo
Accademia di Belle Arti di Bologna
riflesso fantasma
dialogo a due vocichair Emilio Varrà, Enrico Fornaroli
with Dario Sostegni, B*MO
B*MO (Bérénice Motais de Narbonne) e Dario Sostegni raccontano il lavoro di costruzione della mostra Riflesso fantasma, messa in scena di un vero e proprio dialogo a due che si traduce in precise e condivise scelte di esposizione e allestimento.
A seguire inaugurazione della mostra.
A seguire inaugurazione della mostra.
__
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna
Biblioteca Salaborsa
LA CONTEMPORANEITÀ DI NICOLE CLAVELOUX
FANTASTICO, FANTASCIENZA E INFANZIAwith Emilio Varrà, David B., Laura Pugno
Entry: libero
__
in collaborazione con Comune di Bologna | Settore Biblioteche e Welfare culturale | Biblioteca Salaborsa, Musei nazionali di Bologna – Direzione regionale Musei nazionali Emilia–Romagna – ex Chiesa di San Mattia, Institut français Italia, con il contributo di Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco–italiana di sostegno alla creazione contemporanea, RIFF - Rete Italiana Festival di Fumetto
in collaborazione con Comune di Bologna | Settore Biblioteche e Welfare culturale | Biblioteca Salaborsa, Musei nazionali di Bologna – Direzione regionale Musei nazionali Emilia–Romagna – ex Chiesa di San Mattia, Institut français Italia, con il contributo di Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco–italiana di sostegno alla creazione contemporanea, RIFF - Rete Italiana Festival di Fumetto