A dialogue across times and landscapes

Sotto/sopra

12 November 2025 - 29 November 2025 Accademia di Belle Arti di Bologna via delle Belle Arti 54 Opening times
lun - ven | h 9 - 18.30


Entry
libero
Da un’idea dell’intersezione, della distorsione e discrepanza fra i mondi che compongono la città possono svilupparsi immagini, racconti e suoni che tracciano i contorni di altre realtà possibili, parallele, ipotetiche, dove il fantastico si mischia al quotidiano, il banale all’orrorifico e allo straordinario.

Sulle tracce di Calvino, Melville, Guénon e Machiavelli, la città di Bologna viene eletta a  terreno di indagine per un gruppo di studenti e studentesse, provenienti da tre prestigiose scuole d’arte europee, che percorrono la città disegnandola e re-immaginandola, riuniti da un progetto di scambio e di riflessione sul paesaggio. Bologna, luogo di intersezione fra i mondi liquidi del sotto e solidi del sopra, non potrà resistere a questo richiamo.

La mostra è la raccolta dei disegni e delle creazioni realizzate in una settimana di workshop da studenti e studentesse riuniti da un progetto di scambio del programma Erasmus+ : A Dialogue Across Times and Landscapes - BIP Hasselt/Bologna/Vilnius 2025, giunto alla sua seconda tappa.
Promosso da BIP 2025 - Programma Erasmus +, a cura di Sara Colaone e Mario Rivelli (Accademia di Belle Arti di Bologna), Cathy Van Maele e Katleen Verjans (PXL-MAD School of Arts Hasselt), Elena Grudzinskaite e Ieva Babilaité-Ibelgauptienė (Vilniaus dailės akademija).